fbpx

Milano | via Tadino 24

+39 0289293181

Ci siamo sempre ;)

Anche in Spagna, la visual art è in ogni dove. Di certo, non potevamo che aspettarcelo… In fondo, facendo un salto in questa terra (e anche nelle mostre e nelle case dei collezionisti), possiamo ammirare opere di grandi artisti come Gaudì, Picasso e Dalì. Questi personaggi hanno fatto la storia e si sono fatti conoscere in tutto il mondo. Anche loro hanno saputo come portare l’arte visiva davanti agli occhi del pubblico. Hanno saputo conquistare tutti e sono riusciti a farsi notare, ricordare e stimare.

Quella di Gaudì, Picasso e Dalì è parte di quella che chiamiamo arte figurativa. Quest’ultima si è evoluta nel tempo, dando spazio a tutto ciò che usiamo per comunicare: dalle foto ai video, dalle performance dal vivo alla street art, dalla body-art a tutti quegli elementi che uniscono l’arte alla comunicazione digital e non.

La nostra epoca ci ha permesso di fare passi da gigante e di usare la visual art con le sue mille tecniche e sfumature. Ma quando si parla di Spagna, è chiaro che già dalle opere dei più grandi artisti possiamo notare un tocco differente, che trasmette una determinata cultura e un determinato stile. Molti elementi distintivi li ritroviamo persino nell’arte visiva degli artisti spagnoli attuali che, seguendo l’esempio del passato, riescono sempre a emergere tra la folla.

Tuttavia, con l’evoluzione e l’innovazione, l’esempio spagnolo nell’ambito della visual art va oltre la tradizionale pittura e la scultura. Infatti, non mancano le installazioni artistiche e interattive e, soprattutto, non mancano i video… dai quali prendiamo esempio. Osserviamo e impariamo. In particolare, c’è un progetto che ha catturato la nostra attenzione. Parliamone!

Il Consiglio Nazionale della Cultura e delle Arti e il suo invito ai cittadini spagnoli

Questo progetto si concretizza nella realizzazione di un particolare video, che ha lo scopo di invitare i cittadini nei musei e nelle gallerie d’arte del Paese durante la Giornata delle arti visive. Il contenuto è stato commissionato dal Consiglio Nazionale della Cultura e delle Arti (CNCA), come parte di un progetto dedito appunto alla promozione della cultura.

Cos’hanno fatto? Hanno unito la semplicità alla vita di tutti i giorni. Gli ideatori del video hanno girato per le strade, hanno scattato foto e realizzato brevi video. In seguito, hanno usato una tecnica da non sottovalutare, ottima per la creazione di contenuti visual, in grado di catturare l’attenzione… senza particolari “effetti speciali”.

La visual art e la tecnica Rotoscoping

Il principale metodo usato per la realizzazione del video si chiama “Rotoscoping” e permette di animare i fotogrammi… In poche parole, si tratta di una tecnica di animazione che consente di intervenire sul fotogramma video e di ricreare in un nuovo contesto la stessa realtà delle foto e dei filmati di partenza, dando al video un tocco di fantasia e creatività, e un aspetto molto più pittoresco e coinvolgente!

Nel contenuto realizzato in Spagna, sono state usate 455 frames, che si sono trasformate in un interessante video di 30 secondi, in cui scorrono circa 15 fotogrammi al secondo… Diretto e coinciso!

Questo è un po’ il nostro intento: essere diretti e coincisi, nonché conquistare i tuoi potenziali clienti, al fine di far crescere il tuo business. Guarda cosa hanno fatto gli spagnoli e poi… non esitare a contattarci!