Quando cerchi un servizio nel web, anche tu vuoi capire bene di cosa si tratta (o no?) e comprendi tutto al meglio quando ti viene proposto un breve video nel sito… non è così?
Insomma, un po’ te lo aspetti.
Vuoi che dall’altra parte ci sia un brand, un professionista o un imprenditore che si metta nei tuoi panni, che capisca quali sono le tue domande e impressioni, e che possa dare in anticipo le risposte ai tuoi quesiti, eliminando ogni tuo dubbio.
Beh, anche i tuoi clienti desiderano ricevere lo stesso da te: si aspettano che tu possa spiegare al meglio i tuoi prodotti e i tuoi servizi.
Spesso, il modo migliore per farlo consiste proprio nell’inserire un video nel sito. Perciò, il tuo target se lo aspetta.
Ce lo raccontano anche dai piani alti di Menlo Park…
Sì, anche Facebook è d’accordo con le idee alla base di Smoosh: gli utenti (e potenziali clienti) amano i video. Non a caso, persino il social di Mark Zuckerberg consiglia alle aziende di puntare sui contenuti visivi e, più nello specifico, sui video content.
Infatti, ha strutturato la sua piattaforma di advertising pensando al modo migliore in cui le aziende possano promuoversi tramite i video. Perché lo fa? È semplice: con i dati alla mano possiamo affermare che le persone, al giorno d’oggi, preferiscono i video. Si tratta di contenuti che aumentano le conversioni e che scatenano le interazioni.
I video nel sito, se fatti come si deve, hanno un potere da non sottovalutare: possono essere molto persuasivi e, nel caso di aziende, prodotti e servizi, possono raccontare meglio all’utente con cosa ha a che fare.
Quando un utente capisce un prodotto, lo compra.
Quando non lo capisce, non lo compra e fa anche un passo indietro nei confronti dell’azienda produttrice.
Perciò, è chiaro: i video sono davvero potenti.
Grazie alle statistiche, è possibile notare che le interazioni si quintuplicano (sì, esatto!) quando gli utenti hanno a che fare con un video, piuttosto che con un contenuto statico. Tra l’altro, sembra proprio che la maggioranza degli iscritti su Facebook (circa il 77% degli intervistati) preferisce di più soffermarsi su un video breve (della durata massima di 10 minuti), ma conciso ed esplicativo, invece che su altri tipi di post.
Se lo dice Facebook, perché non dovresti anche tu pubblicare un video nel tuo sito?
Se un video cattura l’attenzione, convince e attrae un maggior numero di utenti rispetto ad altri contenuti, perché non dovresti sfruttare anche tu le sue potenzialità?
Un cliente si aspetta che tu gli proponga il meglio e che tu sappia spiegare i tuoi prodotti e servizi come si deve. Con un video, tutto è più semplice, diretto e apprezzabile. Quindi, tocca a te!
Non sai cosa fare? Ci pensa Smoosh!
Non tutti sanno realizzare un video. Quindi, se anche tu pensi che sia un’impresa difficile, di certo non ti sbagli. Tuttavia, adesso hai Smoosh, una casa di produzione dalla tua parte, di cui puoi fidarti. Abbiamo lavorato con brand noti e abbiamo sempre proposto professionalità e risultati, senza dimenticare un interessante rapporto qualità-prezzo. Perché dovresti accontentarti di un freelance quando puoi avere un intero team a tua disposizione, dove tante menti creative si uniscono per offrirti quello che ti serve per conquistare i tuoi clienti? Un video nel sito può fare la differenza e i tuoi clienti lo sanno eccome!