Si parla spesso di Street Art e, di certo, per conoscere al meglio le potenzialità della comunicazione visiva, prendere spunto dai grandi come Banksy non è di certo una cattiva idea!! Siamo circondati da artisti che, seppur non mettono in luce la loro identità, riescono a coinvolgere il pubblico, a comunicare qualcosa e a dare un senso a ogni illustrazione.
Perciò sì, la street art è importante per noi che comunichiamo con le immagini e vogliamo condividere un pezzo di storia con te. Se poi avrai il tempo di approfondire la storia di alcuni dei più grandi artisti, capirai esattamente perché noi di Smoosh facciamo del nostro meglio per unire la visual art alla comunicazione visiva, al fine di conquistare e coinvolgere il tuo pubblico di riferimento.
La street art, dalle radici a oggi…
Anche facendo un grandissimo salto indietro nel tempo, non riusciremo mai con esattezza a dare un punto di inizio a questo ramo dell’arte. Infatti, possiamo dire che persino i graffiti, quelli di migliaia e migliaia di anni fa ne fanno parte…
Perciò, chi sarà stato davvero il primo artista? Di certo, non conosciamo di persona chi ha dato il via a tutto questo, ma possiamo dire che, tra la fine del XX secolo e l’inizio del XXI, la street art ha attraversato una rapida evoluzione, uscendo animatamente allo scoperto. Da quel momento, abbiamo una vera e propria partenza, dalla quale è scaturita la nascita di complesse e differenti forme di espressione.
Ogni artista ha fatto del suo meglio per mettere la propria personalità e creatività in ogni immagine. Alcuni hanno preferito i graffiti, altri hanno optato per lo stencil, mentre altri ancora si sono semplicemente lasciati andare alla realizzazione di magnifici, colorati e ispiranti murales. Molti autori hanno collaborato con altre personalità dello scenario mondiale e tanti hanno provato più tecniche, fino ad arrivare a creare una firma silenziosa in ogni disegno: anche senza un nome, possiamo riconoscerli attraverso le loro opere.
L’evoluzione della street art non si è fermata e sta continuando a muoversi verso il futuro, giorno dopo giorno e mantenendosi al passo con la tecnologia. Infatti, molti artisti hanno realizzato delle coinvolgenti installazioni creative oppure hanno portato in strada le migliori arti performative e notevoli video. In questo modo, la street art è diventata un cuore pulsante per l’arte contemporanea, riscuotendo costantemente un successo che non possiamo fare a meno di considerare.
Cos’altro dovresti sapere sulla street art?
Beh, la verità è che dovresti semplicemente soffermarti e osservare. Osserva i graffiti sui vagoni dei treni e sulle pareti nelle vicinanze delle stazioni. Fermati nei sottopassaggi e davanti ai murales più grandi della tua città.
Cosa ti comunicano?
Cosa vedi?
Alcune espressioni artistiche lasciate in giro per il mondo raccontano una storia, emozionano e fanno riflettere.
Questo è esattamente l’obiettivo di Smoosh: ogni volta che prepariamo un video da inserire in un sito, lo facciamo per ottenere esattamente queste reazioni.
- Raccontiamo,
- emozioniamo,
- coinvolgiamo,
- facciamo riflettere chi si ferma a osservare.
Per questi motivi, prendiamo spunto dalla storia, dalla street art e da ciò che hanno fatto i più grandi artisti, ovvero coloro che hanno saputo trasformare la visual art in una potente forma di comunicazione visiva. Riescono a trasmettere ciò che vogliono e riescono a raggiungere importanti obiettivi. Vogliamo fare lo stesso per te e per la tua azienda. Permettici di mostrarti cosa possiamo fare… e non te ne pentirai!